Transfera collega l’Aeroporto di Niš alla Via della Seta – inaugurata la nuova rotta aerea cargo tra Cina e Serbia

Dall’aeroporto di Ürümqi, nella provincia cinese dello Xinjiang, è decollato il primo aereo cargo diretto all’aeroporto “Costantino il Grande” di Niš, segnando l’inizio di un nuovo capitolo nella cooperazione tra la Repubblica Popolare Cinese e la Repubblica di Serbia, con impatto potenziale sull’intera regione dei Balcani occidentali.

Allo stesso tempo, questo volo ha simbolicamente segnato l’avvio di una cooperazione strategica tra la Xinjiang Airport Group e Aeroporti della Serbia, formalizzata con la firma di un Accordo di collaborazione durante una cerimonia ufficiale tenutasi in Cina.

“Prima di tutto, desidero ringraziare i colleghi della Xinjiang Airport Group per la calorosa accoglienza e gli incontri costruttivi, dai quali emerge chiaramente la direzione futura della nostra collaborazione. Il contratto che abbiamo firmato è il frutto di mesi di lavoro e impegno per trasformare l’aeroporto di Niš in un hub cargo a servizio dell’intera regione balcanica. Un ringraziamento speciale va anche ai colleghi della società logistica Transfera, senza il cui supporto la realizzazione di questa iniziativa non sarebbe stata possibile”, ha dichiarato Mihajlo Zdravković, direttore degli Aeroporti della Serbia.

Alla cerimonia di inaugurazione della nuova rotta cargo ha partecipato anche Nikola Bogojević, direttore delle operazioni per il mercato asiatico di Transfera.

“Siamo felici che la nostra visione – l’aeroporto di Niš come centro cargo regionale – sia stata accolta con entusiasmo da entrambi gli aeroporti. Inoltre, è importante sottolineare che questo risultato è frutto del lavoro congiunto di Transfera e del nostro partner in Cina, che ha offerto un supporto significativo a questa iniziativa. Siamo certi che questo collegamento garantirà tempi di transito più brevi per le spedizioni dalla Cina verso la Serbia e i Paesi della regione, e abbiamo già in programma ulteriori ottimizzazioni dei processi che miglioreranno sensibilmente l’esperienza degli utenti finali”,
ha dichiarato Bogojević.