“Mangia, dona, ama: Specialità italiane a Belgrado all’insegna della solidarietà

Giovedi 11 settembre si è tenuto a Belgrado l’Italian Street Food Charity Festival, un evento unico che, sotto lo slogan “MANGIA. DONA. AMA”, ha riunito soci ed amici di Confindustria Serbia, oltre a numerosi cittadini che, con autentiche specialità italiane e un’atmosfera convivale, hanno contribuito all’azione di beneficenza, ovvero alla raccolta fondi per l’Associazione Nazionale Genitori di Bambini Oncologici – NURDOR. Quest’associazione sostiene i bambini malati di cancro e le loro famiglie da oltre 20 anni, fornendo supporto pratico, emotivo e materiale.

Il festival è stato ufficialmente inaugurato da Erich Cossutta, vicepresidente vicario di Confindustria Serbia, S.E. Luca Gori, Ambasciatore della Repubblica d’Italia a Belgrado, e Joland Korora, presidente dell’associazione NURDOR.

I visitatori hanno avuto l’opportunità di gustare autentiche specialità italiane: pizza, arancini, pasta, piadina, ecc., accompagnati dalle note della musica italiana, mentre i più piccoli hanno partecipato a un laboratorio creativo presso il centro creativo ed educativo Art Centrala.

Questo evento ha dimostrato la forza dell’unione e della solidarietà. Confindustria Serbia non solo riunisce aziende e imprenditori, ma promuove anche i valori di solidarietà, responsabilità e di unione. Siamo orgogliosi che attraverso questa iniziativa siamo riusciti a mettere insieme la tradizione, la cultura e la gastronomia italiana con un obiettivo umanitario, perché crediamo che la comunità imprenditoriale debba sostenere la società in cui opera.

Vorremmo ringraziare tutte le nostre aziende associate che hanno contribuito alla realizzazione dell’incontro di ieri, sia attraverso l’organizzazione e la logistica, sia attraverso donazioni di cibo che tramite le sponsorizzazioni:

EUROLAB Internacional, Puccini Catering, Silbo, Crazy pizza, La Linea Verde, Banca Intesa, Le More wine and food, Sicily food, Top Deisa, nonché tutti coloro che, attraverso l’acquisto dei ticket, hanno permesso la vendita di oltre 1200 pasti durante la serata.