Si è svolto il primo RISK OFF TALKS – quattro prospettive, una missione: approccio proattivo al rischio

Il 20 maggio, presso l’hotel Metropol, si è svolto il primo evento intitolato “Risk Off Talks”, destinato a diventare un appuntamento tradizionale, organizzato dal Business Intelligence Institute con il supporto di Confindustria Serbia e del Business Club Sloveno, con l’idea di mettere in primo piano un approccio proattivo alla gestione del rischio, osservato da quattro prospettive diverse: finanza, assicurazioni, diritto e IT.

Il termine “Risk Off” indica un contesto di incertezza politica ed economica, mentre  l’obiettivo della conferenza è stato quello di richiamare l’attenzione sul fatto che il contesto “Risk Off” rappresenta ormai il “nuovo normale”, all’interno del quale le imprese devono trovare soluzioni per creare un valore nonostante le sfide constanti.

 L’evento ha evidenziato l’importanza della comprensione e dell’adattabilità in un ambiente in cui le crisi si fanno sempre più gravi, richiedendo un costante riesame delle soluzioni e delle decisioni, sia dal punto di vista della leadership che dei dipendenti. Naturalmente, non si può parlare di rischi aziendali senza menzionare la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale: fino a che punto possiamo fidarci dell’IA in termini di predittivà del rischio e nei processi decisionali.

In qualità di relatori all’evento hanno partecipato: Natali Delić, membro del consiglio esecutivo di Telekom Srbija; Dragana Vojvodić, ufficiale giudiziario,  Aleksandra Raca, direttore della società Renomia Belgrade Office and International Business; e Filip Boršik, direttore generale di IB Interbilanz. Il panel è stato moderato da Ivanka Novaković, esperta in risorse umane, imprenditrice e psicologa.

Dopo la parte ufficiale, è seguito un cocktail di networking.